AssoAmbiente

News Comunica

Azzurra, la gestione efficace ed ecosostenibile dei rifiuti industriali

Il tour di Impianti Aperti fa tappa a Villastellone per visitare il centro polifunzionale di conferimento rifiuti di Azzurra, la società del Gruppo Marazzato che si occupa del trattamento finale di rifiuti industriali.

L’impianto è insediato su una superficie totale di circa 30.000m2 di cui 19.000 coperti e rappresenta il centro di conferimento finale dei rifiuti raccolti.

Lo stabilimento si occupa principalmente del trattamento dei rifiuti e del successivo smaltimento o recupero, privilegiando metodi sostenibili per la società e l’ambiente.

La tipologia di rifiuti gestiti è molto ampia e comprende quasi tutti i codici CER, sia pericolosi sia non pericolosi.

Lo stabilimento è inoltre dotato di un moderno laboratorio chimico interno, dedicato a seguire i test analitici di routine per:

  • Omologazione preliminare dei rifiuti;
  • Controllo di qualità su tutti i conferimenti dei rifiuti in ingresso all'impianto;
  • Definizione del processo di trattamento ottimale sui campioni di rifiuto in fase di omologazione e, ove necessario, sui singoli conferimenti;
  • Definizione dei dosaggi di chemicals nel processo;
  • Valutazione delle rese di trattamento ottenute nell'impianto, complessivamente e sui singoli stadi di trattamento;
  • Controllo costante acque di risulta dai trattamenti per la verifica delle conformità allo scarico o all'invio a impianto di smaltimento finale (discarica o termovalorizzazione).

Inoltre, il centro dispone di una rete di captazione e trattamento di tutte le emissioni aeriformi in atmosfera (puntuali e diffuse) attinenti ai processi di lavorazione; si evidenziano in particolare:

  • Un impianto di trattamento a umido (cd. scrubber) a doppio stadio: ossidante/base (assertivo all'impianto chimico-fisico-biologico)
  • Tre impianti di trattamento costituiti da 2 carboni attivi ed abbattimento polveri e uno solo carboni attivi, tutti assertivi a reparti di stoccaggio rifiuti pericolosi e non pericolosi.

Infine, Azzurra si avvale di un impianto di autocampionamento in continuo delle acque di scarico per la verifica ufficiale, da parte degli Enti di controllo, della qualità delle acque scaricate.

Guarda il video

» 16.06.2023

Recenti

13 Maggio 2020
Per una ripresa in sicurezza, il test di Sersys Ambiente rileva la presenza del COVID-19 nei luoghi
Nei laboratori di Sersys Ambiente è stata sviluppata un’innovativa analisi per verificare, in sole 48 ore, la presenza del Coronavirus sulle superfici di lavoro e nei sistemi di areazione e condizionamento.
Leggi di +
12 Maggio 2020
#SosteniAMOilPaese con innovazione
Sostenere il Paese è un impegno etico che, particolarmente in questo momento in cui il contrasto alla diffusione del coronavirus sta cambiando molte priorità, dovrebbe vedere ciascuno di noi protagonista, ognuno con le proprie responsabilità e competenze.
Leggi di +
07 Maggio 2020
#SosteniAMOilPaese: il racconto delle nostre imprese
Abbiamo deciso di accompagnarvi da oggi e per le prossime settimane, in un viaggio creato per raccontare le storie delle iniziative che gli associati hanno intrapreso, mettendo il proprio know-how al servizio dell’emergenza, anche supportando in modo solidale il territorio.
Leggi di +
06 Maggio 2020
#Thefacebehindmywaste La campagna ISWA per gli operatori dei servizi ambientali
Il Gruppo ISWA Young Professionals, fondato da giovani professionisti entusiasti nel campo della gestione dei rifiuti provenienti da tutto il mondo, ha avuto l’idea di lanciare una campagna mondiale per celebrare gli operatori del settore. #TheFaceBehindMyWaste! è l’hashtag che siamo inviatati ad utilizzare per mostrare la nostra gratitudine verso di loro.
Leggi di +
04 Maggio 2020
Una nuova opportunità per la comunicazione
Questo particolare momento storico in cui ci troviamo a vivere ci pone davanti sfide e ulteriori criticità da affrontare. Cogliamo, però, anche una opportunità che vogliamo condividere con le Aziende. Finalmente rileviamo un cambiamento nella percezione dell’opinione pubblica nei confronti del settore che, sappiamo bene, sconta troppo spesso pregiudizi e campagne denigratorie alimentate da fake news.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL